Automobile Club d'Italia

ACCESSO ALLA PAGINA PERSONALE SOCIO

No, ACI ha dismesso l’utilizzo delle credenziali personali. Per accedere ai servizi associativi che richiedono identificazione, sia sul sito club.aci.it che sull’App ACI Space, è necessario autenticarsi tramite identità digitale (SPID, CIE o CNS).

No, l’identificazione effettuata su club.aci.it è valida anche per ACI.Gov.it e viceversa, senza necessità di un nuovo accesso.

ESSERE SOCIO

Si diventa soci ACI, ai sensi del vigente Statuto  dell’Automobile Club d’Italia, presentando domanda di adesione all’Automobile Club  di competenza o ai punti ACI sul territorio o tramite il sito club.aci.it e versando l’importo stabilito per la quota sociale. La qualità di socio si acquista, a tutti gli effetti, dalle ore 24 del giorno di presentazione della domanda e del pagamento della quota. I servizi sono attivi a partire dal giorno successivo all’associazione.

Puoi associarti online versando la quota associativa con le seguenti carte di credito o debito: Mastercard, Diners, CartaSi, Visa, American Express.

La gestione degli omaggi sociali è di competenza degli Automobile Club provinciali, che decidono in autonomia la tipologia del gadget e le modalità di consegna. Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a contattare il tuo Automobile Club o il punto ACI di tua fiducia.

Puoi variare i tuoi dati associativi (indirizzo, email, cellulare, password, consensi privacy) accedendo alla tua pagina personale, oppure puoi richiedere di modificare i dati indicati (specificando il numero di tessera ACI) tramite la pagina assistenzaservizicittadino.aci.it. In alternativa puoi rivolgerti ai punti ACI. La targa associata può essere modificata una sola volta nel periodo di validità dell’associazione, direttamente dalla tua pagina personale. Se hai perso il possesso del veicolo, è possibile richiedere un’ulteriore variazione presso l’Automobile Club di appartenenza o tramite la pagina web assistenzaservizicittadino.aci.it, presentando idonea documentazione.

Per tutte le assistenze alle tessere individuali ACI Club, Sistema, Gold Premium e ACI Storico puoi contattare in Italia il Numero Verde 803116 e dall’estero il +39 02 66165116, disponibili 24 ore su 24.

Per l’assistenza alle tessere azienda puoi contattare in Italia il numero verde 800000116 e dall’estero il +39 02 66165593. Per attivare la tutela legale puoi contattare dall’Italia il numero 800508008 e dall’estero il numero +39 0458290411.

TESSERA ACI

Il numero è indicato sulla ricevuta rilasciata al momento del pagamento della quota associativa ed è stampato sul fronte della tessera ACI. Per eventuali necessità puoi contattarci tramite la pagina web assistenzaservizicittadino.aci.it.

L’associazione al Club è valida un anno dal versamento della quota associativa. I servizi decorrono dal giorno successivo e fino all’ultimo giorno del mese di scadenza.

Puoi richiedere il duplicato della tessera ACI, a seguito di smarrimento, deterioramento o di furto, tramite la pagina assistenzaservizicittadino.aci.it specificando il tuo nome, cognome e il veicolo associato oppure rivolgendoti al tuo punto ACI di fiducia.

No, le tessere ACI Gold familiare e ACI Sistema familiare, disponibili a un costo agevolato per i familiari conviventi di un socio già iscritto, possono essere acquistate esclusivamente presso i punti ACI o presso gli gli Automobile Club sul territorio.

RINNOVO E/O DISDETTA

Per rinnovare l’associazione, puoi accedere alla tua pagina personale tramite identità digitale (SPID, CIE o CNS) ed effettuare il pagamento della quota associativa con carta di credito. In alternativa, puoi rinnovare l’associazione rivolgendoti a un punto ACI o all’ Automobile Club sul territorio.

L’associazione ha validità annuale e scade naturalmente. Se la tua iscrizione prevede il servizio di rinnovo automatico tramite addebito bancario, è necessario contattare il tuo Automobile Club o il punto ACI almeno un mese prima della scadenza.

SCONTI E AGEVOLAZIONI

“Show your Card!” é un programma di sconti e di agevolazioni riservato ai soci ACI che coinvolge migliaia di punti convenzionati nei settori della mobilità, dei viaggi, della cultura e dello sport.

Clicca qui per accedere alle offerte e, se sei in viaggio, scarica l’App ACI Space.

Se sei un socio Gold Premium, Sistema o Club, ACI ti offre un abbonamento digitale gratuito alla rivista L’Automobile per tenerti aggiornato sulle ultime novità riguardanti la mobilità e la transizione ecologica.

Per i soci ACI Storico Aderente e Fondatore, è inclusa l’automobileclassica, il magazine dedicato ai collezionisti e appassionati di vetture d’epoca. Per leggere entrambe le riviste online, accedi alla tua Pagina personale su club.aci.it dopo esserti registrato all’area riservata.

I soci ACI possono acquistare biglietti scontati per le prove e le gare di Formula 1 del Gran Premio dell’Emilia Romagna e del Gran Premio d’Italia. L’attivazione della biglietteria dedicata ai soci viene comunicata ogni anno tramite il sito club.aci.it.

ACI PER LE AZIENDE

Il prodotto ACI Azienda si può “confezionare” su misura a seconda del numero e del peso dei veicoli che si intende associare. Per prima cosa si sottoscrive una tessera ACI (detta capofila) e poi si aggiungono i moduli optando per le assistenze in Italia e/o all’estero. Per informazioni e per un preventivo personalizzato, puoi visitare il nostro sito o contattare il tuo Automobile Club o il punto ACI di tua fiducia.

DELEGAZIONI ACI

Sul territorio nazionale sono presenti circa 1.500 Delegazioni ACI che offrono servizi legati alla mobilità come il rinnovo della patente, la gestione delle pratiche automobilistiche, il pagamento del bollo auto e l’associazione all’ACI. Per trovare il punto ACI più vicino clicca qui